

ROMA - Al termine della giornata di consultazioni di ieri, la notizia che Mario Draghi vorrebbe istituire un “Ministero della Transizione Ecologica”.
Per Federlogistica, l'iniziativa è da supportare “se si tratta di creare un Ministero in grado di attivare il Recovery fund, di intervenire ad esempio con forza sul tema dell’effetto del cambiamento climatico sul mare e sulle infrastrutture portuali, sul rinnovo della flotta navale proiettandosi verso Lng e idrogeno e di quella camionistica, su un potenziamento delle ferrovie e quindi della cura del ferro lanciando il nostro Paese verso il futuro”.
Cosa diversa se, al contrario, puntualizza il presidente Luigi Merlo, “dietro questa forzatamente estemporanea nuova centrale operativa destinata a unificare le competenze del ministero dell’Ambiente, dei Trasporti, delle Attività Produttive e quindi strutture tecniche ministe...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
ROMA – È fissata per mercoledì 16 Luglio la votazione in Commissione Trasporti della Camera per la designazione dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La notizia arriva in…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
WASHINGTON– L’Artico si conferma al centro del nuovo risiko geopolitico marittimo. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano straordinario da 8,6 miliardi di dollari destinato al rafforzamento della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica