

ROMA – Si è conclusa lo scorso 15 Novembre la missione nel Regno unito del sottosegretario allo Sviluppo Economico Michele Geraci, a Londra in un momento delicatissimo del dossier Brexit per la Gran Bretagna.
Diversi gli obiettivi della missione: avere un riscontro diretto dal Governo inglese sull’andamento della Brexit; tastare il polso della piazza finanziaria londinese e degli investitori internazionali sull’Italia come Paese possibile meta di investimenti; sentire l’umore delle nostre imprese e dei connazionali; dialogare con think-tanks e accademie, per spiegare più in dettaglio la filosofia della manovra del Governo italiano per rilanciare commercio e investimenti, in un quadro di stretto controllo della finanza pubblica.
Nell’incontro con il sottosegretario Uk competente per Brexit, Robin C. Walker, Geraci ha ricordato come il Governo italiano guardi con grande attenzione all’evoluzione dei negoziati tra Commissione Ue e Uk su Brexit, anche tenuto conto dell’elevatissim...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fondi Pnrr, speso solo il 12%
ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
Consegnate le borse di studio “Cav. Lav. Tito Neri” 2023
LIVORNO – Nell’auditorium dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno, si è ripetuto l’ormai tradizionale ‘rito’ della consegna di 10 borse di studio intitolate al Cavaliere del Lavoro Tito Neri e destinate…
Galloo e Stellantis per riciclo di veicoli a fine vita
AMSTERDAM – Stellantis è in prima linea nel processo di riduzione delle emissioni non solo con una forte spinta verso la produzione di veicoli elettrici, ma anche con progetti legati…
Mercato auto: la Cina domina il settore export
ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica