Porti
Misure anti contagio nei porti italiani
Promossa adozione della “Biosafety Trust Certification”

GENOVA - Misure anti contagio per la prevenzione e il controllo delle infezioni da Covid-19 nei porti italiani, sono state messe a punto da Assiterminal, Rina Services, Sige e lo studio legale Maresca&Partners.
Insieme, promuovono l'adozione della "Biosafety Trust Certification", l'innovativo schema di certificazione per la prevenzione e il controllo della diffusione di infezioni per i terminal portuali italiani merci e passeggeri.
Ognuna delle parti, secondo le proprie competenze e campo d'azione ha contribuito stilato le misure anti contagio da applicare nei porti italiani.Rina Services, il braccio di testing, ispezione e certificazione del gruppo Rina, ha sviluppato la “Biosafety Trust Certification”, il primo schema di certificazione per i sistemi di gestione dedicato alla prevenzione e al cont...
Porti
Le autostrade del mare collegano l’economia europea
Garofalo: il porto di Ancona valore di competitività per Marche e Abruzzo

Porti
AdSp MAS vince il contest al Break Bulk Europe
Con il case history legato allo sbarco di 13 “perle” extra large al Porto di Chioggia

Porti
Andrea Giachero alla guida di Spediporto fino al 2025
Pitto lascia dopo sei anni di presidenza

-
Shipping5 giorni fa
Porto Torres-Savona: l’ultima novità del Gruppo Grimaldi
-
Porti4 giorni fa
Spediporto: quale futuro per le Autorità portuali?
-
Logistica4 giorni fa
FSi verso l’ ‘intermodalità’ nel trasporto merci
-
Logistica4 giorni fa
Fvg: impegno per spostare le merci dalla gomma al ferro e all’acqua
-
Shipping1 giorno fa
Emanuele Grimaldi verso la presidenza Ics
-
Porti5 giorni fa
Largo della Pace, torna ad accogliere il capolinea degli shuttle
-
Logistica5 giorni fa
Giovannini: “Investimenti Fs contributo importante per obiettivi di sostenibilità”
-
Shipping4 giorni fa
Pierroberto Folgiero nuovo ad Fincantieri