

LIVORNO - Esistono fatti ed avvenimenti, il più delle volte tragici e luttuosi, su cui la parola fine sembra non poter mai venire scritta, quasi come se il fantasma della verità continuasse a vagare inquieto cercando di sfuggire a chi tenta di affondarlo nel buco oscuro dell’oblio e così sembra essere per il disastro della Moby Prince.
La collisione del traghetto Navarma/Moby con la petroliera Agip Abruzzo del 10 Aprile 1991, con il peso dei suoi 140 morti, viene ricordata come la tragedia più grave della marineria italiana in tempo di pace.
Al mosaico dei poco concludenti processi e delle varie e quasi altrettanto poco concludenti commissioni ministeriali e parlamentari si è aggiunta, nei giorni scorsi un’altra tessera, assai minuta (per adesso...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Guerra delle banane” a Civitavecchia: il Consiglio di Stato dà ragione all’Adsp
CIVITAVECCHIA – Il Consiglio di Stato ha definitivamente rigettato l’appello proposto da RTC sulla vicenda della cosiddetta “guerra delle banane”. E’ stata pubblicata la sentenza della Quinta sezione del massimo…
Porto in lutto per la scomparsa di Giorgio Bucchioni
LA SPEZIA – Si terranno domani i funerali di Giorgio Bucchioni ex presidente dell’Autorità Portuale, e ai vertici dell’Azienda Mezzi Meccanici, punto di riferimento insostituibile per la comunità portuale spezzina.…
Nuovo Ccnl nautica da diporto privato
ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…
“Il modello Gioia Tauro”: studenti oggi, lavoratori domani
GIOIA TAURO – Nel corso dell’incontro “Il modello Gioia Tauro: portualità e professioni marittime”, che si è tenuto all’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi” di Gioia Tauro, il presidente dell’Autorità di…
Rinnovata convenzione per il presidio di pronto soccorso in Darsena Toscana
LIVORNO – A Ottobre dello scorso anno l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale aveva avviato la fase sperimentale del servizio di presidio fisso di pronto soccorso in Darsena…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica