

ROMA - Il presidente di ANITA, Riccardo Morelli, suona il campanello d’allarme sull’impatto delle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, che si sommano ai due conflitti in corso e aggravano il clima di incertezza economica. Secondo Morelli, le economie europee hanno mostrato vulnerabilità rispetto alle politiche protezionistiche americane, e i dazi minacciati dal presidente Trump rischiano di compromettere non solo la crescita, ma anche gli equilibri geopolitici costruiti negli ultimi decenni. Il 14 luglio 2025, scadenza della sospensione temporanea delle tariffe imposte da Washington, sarà un passaggio cruciale. “Un accordo positivo potrebbe raffor...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto: agevolazioni fiscali
ANITA: “La reverse charge strumento efficace contro l’evasione nel trasporto merci”
Congestion fee nei porti, Federlogistica apre al confronto
Dl Infrastrutture, Confetra: “Urgente confronto con la filiera logistica”
Roberto Pietrantonio nuovo Presidente di UNRAE
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica