Movimento merci: Italia più lenta nel Mediterraneo

movimento merci iran road show
CERNOBBIO – Al IV focus internazionale Conftrasporto-Confcommercio la mattinata si è aperta con una sessione dedicata ai porti e al movimento merci, con i dati elaborati su fonte Sispi. Negli ultimi 20 anni le merci movimentate nei container in tutta l’area mediterranea, dove transita un quinto del traffico marittimo mondiale, hanno registrato un incremento del 500%, mentre nei porti italiani l’aumento è stato del 50%. “Rischiamo -sottolineano da Cernobbio- di rimanere esclusi dai tracciati internazionali perché il sistema dei porti è frammentato, la burocrazia pesante e i piani regolatori (salvo eccezioni) sono fermi a 60 anni fa. Soprattutto manca un coordinamento, una cabina di regia a livello nazionale”. La distribuzione dei terminal container interessa 13 porti su 57 e l’attuale capacità teorica di movimentazione dei terminal operativi è di 16,7 milioni di teu, ovvero ma...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

vietnam
Porti

Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang

VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
canu
Porti

Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio

VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner