

GINEVRA - Msc potenzia la propria flotta di contenitori reefer con l’aggiunta di oltre 5.000 unità Star Cool che utilizzano la tecnologia Controlled Atmosphere (CA).
La tecnologia Controlled Atmosphere rallenta la maturazione della frutta e prolunga così il tempo di conservazione dei prodotti. Integrando l’unità di refrigerazione Star Cool direttamente nel contenitore, Msc fornisce una soluzione più efficiente senza rinunciare all’affidabilità.
In tutto il mondo, le persone cercano di seguire uno stile di vita sempre più sano ed il consumo di frutta e verdura fresca costituisce un importante contributo in questo senso. Di conseguenza, il mercato globale del commercio di frutta è cresciuto in media del 40% negli ultimi dieci anni, raggiungendo un volume di 63 milioni di tonnellate, sostenuto anche dalla rapida espansione della classe media in Asia, almeno secondo i dati di Fruit &am...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica