

GINEVRA - Con una nota stringata diramata a mezzo stampa nella tarda serata di lunedì 21 novembre, il Gruppo MSC ha comunicato ufficialmente di essersi 'tirato fuori dai giochi' per la corsa all'acquisto e conseguente privatizzazione della compagnia aerea Ita Airways. Una mossa a sorpresa quella compiuta dal Gruppo della famiglia Aponte che, attraverso una comunicazione spedita al ministero dell'Economia, azionista unico di Ita, si è smarcato dall'offerta del valore complessivo di 850 milioni di euro che invece aveva presentato formalmente lo scorso gennaio in cordata con Lufthansa: una proposta che intendeva rilevare rispettivamente il 20 per cento e il 60 per cento delle azioni, lasciando un 20 per cento invece allo stesso ministero.
https://twitter.com/ilpost/status/1594754448982687754
"Il Gruppo MSC, leader mondiale nel settore del trasporto merci e passeggeri...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il futuro di Wärtsilä: Mitsubishi si ritira ma c’è interesse di Fincantieri e Ansaldo
TRIESTE – Il gruppo giapponese Mitsubishi ha deciso di ritirarsi dalla manifestazione di interesse per l’acquisizione del core business di Wärtsilä, che aveva invece avanzato nel luglio scorso. Tuttavia, un…
Fincantieri definisce termini e condizioni per l’acquisto di Remazel
TRIESTE – Fincantieri ha definito i principali termini e condizioni per l’acquisto da Advanced Technology Industrial Group S.A. del 100% delle azioni di Remazel Engineering S.p.A.. Il perfezionamento dell’acquisizione sarà…
Livorno, area ex Trw: lanciato il bando per nuovi insediamenti industriali
LIVORNO – La pulizia dell’area ex Trw è ufficialmente in corso, con il Gruppo Neri, la nuova proprietà, al timone dell’operazione. L’acquisizione di quest’ampio spazio, una volta cuore pulsante dell’industria…
Mattioli: economia spaziale e economia blu
ROMA – Mario Mattioli presidente della Federazione del Mare, è intervenuto al Forum SPACE & BLUE intitolato “Economia dello Spazio e del Mare: interconnessioni Made in Italy”, primo appuntamento per…
Acciaierie di Piombino: ancora incertezze
FIRENZE – Il polo siderurgico di Piombino, e l’azienda JSW Steel Italy in particolare ancora al centro di incertezza. È per questo motivo che il presidente della Toscana Eugenio Giani…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica