Napoli: il nuovo volto del molo Beverello

beverello
NAPOLI – È un nuovo molo Beverello quello che attende i turisti in arrivo e partenza dal porto di Napoli, grazie agli interventi messi in atto dall’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centrale in attesa della nuova Stazione marittima in costruzione. Uno molo che prima della pandemia accoglieva oltre 6 milioni di passeggeri ogni anno e che oggi, viene riorganizzato con strutture provvisorie, che vengono comunque in aiuto dei pendolari e dei turisti. 33 gazebi disseminati nell’area compresa tra le attuali biglietterie, i bar e il ciglio banchina caratterizzati da copertura a cupola in Pvc, corsie di imbarco per le quattro compagnie (Caremar, Snav, LNG, Alilauro), che operano al Beverello, una riservata al trasporto bagagli a cui si affianca la galleria di accesso agli ormeggi e di uscita per chi sbarca, una nuova segnaletica e un infopoint per la cui realizzazione è stato important...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast