

ROMA - In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare. Si presenta infatti il primo Piano nazionale per la portualità turistica italiana, realizzato dall’Associazione nazionale porti e approdi turistici - Assonat, in collaborazione con SACE, gruppo assicurativo finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze.
Il comparto della portualità turistica rappresenta un comparto vitale e propulsivo per l’economia blu, che vale 180 miliardi di euro e coinvolge circa 230mila imprese in Italia, dando lavoro a oltre un milione di persone in Italia lungo i quasi 8000 chilometri di costa e 15 regioni costiere.
Il nuovo piano parte da un’analisi di scenario e valutazione dell’adeguatezza dei posti barca e delle strutture, identificando tre direttrici di sviluppo su cui investire per la...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
RODI GARGANICO – Si chiama Helena la ventiseiesima imbarcazione della flotta “Mare di Legalità”, il progetto della Lega Navale Italiana nato per trasformare beni confiscati alla criminalità organizzata in strumenti…
Azimut Yachts rafforza la rete: Kora Marine è il nuovo dealer per il Nord-Ovest
SANTA MARGHERITA LIGURE – In un’atmosfera raffinata e immersa nella bellezza del Tigullio, è stata inaugurata ufficialmente Kora Marine, la nuova realtà selezionata da Azimut Yachts come dealer esclusivo per…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica