

A partire da febbraio 2025, il panorama delle alleanze marittime subirà un cambiamento epocale, come già sottolineato con l'annuncio ufficiale da parte di MSC della fine dell'alleanza 2M con Maersk e il lancio della propria rete indipendente che operativa da febbraio. Dall'altra parte, va evidenziata invece la creazione della Premier Alliance, composta da Ocean Network Express (ONE), HMM e Yang Ming Marine Transportation. Questa nuova formazione sostituirà la precedente THE Alliance, che era diventata la più piccola tra le grandi alleanze operanti sulle principali rotte commerciali est-ovest. Il settore dello shipping sta quindi vivendo una delle più grandi riorganizzazioni degli ultimi dieci anni. Hapag...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
WISTA fa tappa a Catania e Augusta: “Solo il 2% delle lavoratrici è imbarcato: serve più spazio alle donne nello shipping”
CATANIA/AUGUSTA – Un viaggio tra innovazione, tecnologia e strategia portuale, ma anche un’occasione per promuovere il ruolo delle donne nel mondo del mare, dove la componente femminile rappresenta ancora una…
Folgiero “Best CEO” della classifica elaborata da Extel
TRIESTE – Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, è stato riconosciuto “Best CEO” per il settore europeo Capital Goods-Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata…
Zanetti: “Competitività del mare leva strategica per l’Italia”
ROMA – “La competitività globale è un obiettivo assolutamente a portata dell’Italia” ha esordito Mario Zanetti, presidente di Confitarma, intervenendo anche tra i relatori dell’assemblea pubblica di Assiterminal a Roma.…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Il Gruppo d’Amico ottiene crediti di carbonio “Gold Standard”
ROMA – Il Gruppo d’Amico ottiene crediti di carbonio “Gold Standard” per un’iniziativa innovativa che mira a migliorare l’efficienza energetica nel trasporto marittimo. I crediti sono stati rilasciati nell’ambito della metodologia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica