Natale Papini un eroe dimenticato

Papini
LIVORNO - Ricordando ancora il centenario della fine della prima grande guerra mondiale merita ricordare un episodio assolutamente fondamentale e determinante per la vittoria del nostro Paese: la violazione della cassaforte del consolato generale austroungarico di Zurigo (nella foto) da parte del livornese Natale Papini. Difficilmente oggi a Livorno si trova qualcuno che ricordi la figura di Natale Papini (1881 – 1967), un uomo come tanti, magari un po’ birbantello, che, insieme all’equivoco avvocato fiorentino Livio Bini, al sottufficiale di Marina Stenos Tanzini, all’operaio specializzato della Stigler di Trieste esperto di chiavi,. Remigio Bronzin, e ai tenenti Ugo Cappelletti e Salvatore Bonnes, si introdusse, nel 1917, all’interno del consolato austriaco di Zurigo portando via dalla cassaforte documenti di importantissima rilevanza militare. A distanza di un secolo i pochi racconti di quell’impresa tendono a venire semplificati e romanzati, in realtà si tratt...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

somec
Nautica

Somec, commesse da record nel refitting navale

SAN VENDEMIANO (TV) – Somec S.p.A., specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, annuncia l’importante ottenimento di una serie di…
marche
Nautica

Le Marche: la regione delle navi di lusso

ANCONTA – Con un fatturato che nel 2022 ha superato un miliardo di euro, le Marche si confermano una delle regioni leader in Italia nella costruzione di navi e imbarcazioni,…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi