

ROMA - Navi autonome, il loro impiego su scala mondiale, i costi-benefici che tale tecnologia comporta, nonché le discendenti implicazioni per le norme internazionali, sono oggetto di continuo interesse per il Corpo delle Capitanerie di Porto e, per materia del Reparto VI-Sicurezza della Navigazione e Marittima, attraverso la partecipazione alle attività dell'International Maritime Organization.
Il Comando generale ha avviato da tempo un'attività di collaborazione, su richiesta dell'Agenzia Spaziale Europea, per prevedere e valorizzare l'uso delle applicazioni spaziali tese alla promozione della innovazione sostenibile, rivolta all'ecosistema marittimo e dei suoi trasporti.
Tale collaborazione si è tradotta, nella sua fase iniziale, in una forma di cooperazione e supporto allo sviluppo del progetto "5G Maritime Autonomous Surface Ships - 5G MASS", di cui nelle settimane scorse, si è svolto il primo...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi amplia la flotta: consegnata la Eco Napoli
NAPOLI – Con la consegna della Eco Napoli, il Gruppo Grimaldi completa la sua flotta di quattordici navi ro-ro ibride di classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), tra le più…
Parenti: il lavoro portuale sta cambiando
VERONA – A LetExpo, anche i porti sono stati protagonisti. In particolare abbiamo incontrato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip con il quale abbiamo provato a guardare al futuro del…
RAM cerca di attirare giovani marittimi
VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…
Fincantieri consegna Norwegian Aqua a Marghera
MARGHERA (VE) – Fincantieri ha celebrato la consegna di Norwegian Aqua, la prima unità della nuova classe ampliata Prima Plus realizzata per Norwegian Cruise Line (NCL). La cerimonia si è…
d’Amico International Shipping, ottimi risultati nel 2024
GENOVA – Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (DIS) ha approvato i risultati finanziari per il 2024, confermando un altro anno di solida crescita e performance finanziaria…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica