Navigazione: crociere, armatori e trasporti via acqua 2.600 le attività

Navigazione
Sono oltre 2.600 le attività, tra sedi di impresa e unità locali, specializzate in Italia nel settore della navigazione via mare, fiume, lago o laguna secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati del registro imprese relativi alle localizzazioni registrate a gennaio 2018. Un settore che si concentra in Veneto grazie al primato di Venezia, che con oltre mille imprese da sola pesa oltre il 40% delle attività del settore. Ci sono poi sul podio i grandi porti italiani di Napoli (8,8% italiano) e Genova (5,3%), seguiti da Sassari, Roma e Verbano Cusio Ossola. Ci sono i grandi nomi del turismo crocieristico, gli armatori e i colossi del trasporto internazionale ma anche attività che resistono al passare del tempo e all’innovazione tecnologica, il 20% del totale del settore (520 ditte individuali) in Italia è costituito infatti da piccoli imprenditori di Venezia che come attività dichiarano di fare il...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Pnrr
Economia

Fondi Pnrr, speso solo il 12%

ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
auto
Economia

Mercato auto: la Cina domina il settore export

ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast