Archivio
«Necessaria mediazione su costi minimi autotrasporto»
ROMA - L’ingente contenzioso instauratosi a seguito dell’introduzione dei cosiddetti costi minimi dell’autotrasporto, oggi culminato con il rinvio di tutta la materia alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia europea, rende non più procrastinabile un intervento politico che riporti certezza nei rapporti commerciali nella filiera del trasporto merci.
Del resto l’attuale stallo giudiziario porterà di fatto ad un blocco delle cause pendenti, in attesa dei verdetti delle supreme Corti.
«Confetra e Confindustria - afferma Fausto Forti (nella foto), presidente della Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica - hanno presentato pubblicamente nel convegno del 13 Febbraio scorso, una proposta diretta a superare l’anomalia tutta...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Mega Victoria: nuova nave per Corsica Sardinia Ferries
-
Porti5 giorni fa
Cresce il traffico ferroviario nel porto di Livorno
-
Autotrasporto5 giorni fa
UNATRAS sconcertata: “Nessun aiuto nel Decreto Aiuti bis”
-
Logistica5 giorni fa
Art approva misure per ricarica veicoli elettrici in autostrada
-
Porti5 giorni fa
Darsena Europa, avanti il campo prova per il Terminal Contenitori
-
Porti4 giorni fa
Record di traffico nel semestre a Ravenna
-
Porti4 giorni fa
Il Fatto della settimana con il commento di Gregorio De Falco
-
Porti1 giorno fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto