Nei porti italiani i crocieristi non mancano

LISBONA - È entrata nel vivo la convention di Seatrade Cruise Med che a qualcuno potrebbe sembrare il proseguimento di precedenti edizioni, ricordiamo l'ultima dello scorso anno svoltasi ad Amburgo, ma non è così. Ci sono novità, nuovi orizzonti, nuove strutture e nuovi record di passeggeri crocieristi per una serie di porti italiani. Qualche domanda viene spontanea quando nei porti si parla di traffici commerciali e di traffici crocieristici. Ci si chiede se le due entità vanno più o meno d'accordo nel dividersi tempi e spazi. https://youtu.be/YzdXm4MrI4c "Devondo andare per forza in sincronia, ha detto il presidente Stefano Corsini, non devono essere presenti divisioni. Sono traffici ben distinti di esemplare importanza per uno scalo marittimo. A Livorno aspettiamo il definitivo ingresso dei nuovi soci privati di Porto 2000 e dei nuovi investimenti che hanno scritto nel programma". "Del resto l'impero Msc certamente non deluderà nessuno", ha detto anche il segretario dell...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

alberto maestrini
Shipping

Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe

ROMA – L’associazione SEA Europe (Shipyards’ & Maritime Equipment Association of Europe), che riunisce i proprietari di cantieri navali parla italiano: Alberto Maestrini, presidente di Vard, è stato nominato nuovo chairman.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner