Nel 2025 l’interporto energeticamente autonomo

LIVORNO - Con il presidente dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci Spa, Rocco Guido Nastasi, guardiamo al futuro dell'ente, che punta a un traguardo importante: diventare energeticamente autonomo entro il 2025. A quella data si arriverà con i maggiori progetti che in questo momento vedono interessata la struttura giunti al loro completamento: il truck village in costruzione, il cold village ormai in fase di ultimazione e lo scavalco ferroviario. “Di quest'ultimo dovremmo vedere partire i lavori entro la fine dell'anno, permettendo finalmente a porto e interporto un collegamento adeguato” ci spiega Nastasi.
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner