

LIVORNO - Il 2020 sottrae alla Toremar per limiti di età (62 anni) il decano dei suoi comandanti, si tratta di Nilo Girletti, ufficiale fra i più competenti e rappresentativi della compagnia, esempio singolare di un più che mai riuscito connubio fra la cultura del mare e quella agricola, intesa nella sua accezione più nobile.
Diplomato nel 1977 al nautico di Viareggio, il Nostro iniziò da mozzo la vita di avventure che segna l'esistenza di ogni uomo di mare che si rispetti, imbarcato sulla petroliera da 230 mila tonn. di bandiera liberiana J.Paul Getty in rotta tra il Golfo Persico e il Giappone, con il cuore ricolmo dei timori e delle speranze di tutti i giovani che lasciano la casa e la famiglia e con l'obiettivo di divenire, un giorno, ufficiale della marina mercantile italiana, il giovane marinaio ne vide un po' di tutti i colori, compreso il difficile salvataggio, nel mar Cinese orientale, di 27 persone in fuga su una bagnar...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica