

ROMA - La scelta di dire no al nucleare nel territorio nazionale è “sancita e ribadita dalla volontà popolare”. Per tale motivo, l'Italia non potrà sedersi a un tavolo sul tema “prima di aver affrontato e risolto a livello parlamentare e giuridico il divieto di generare energia nucleare”.
È questa la posizione del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica espressa da titolare Gilberto Pichetto riferendosi alla riunione sul nucleare a Stoccolma di ieri, promossa dalla Francia, a margine del Consiglio europeo informale Energia e Trasporti.
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Al via lo sviluppo in Italia di tre parchi eolici offshore
ROMA – GreenIT, la joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP), e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP – attraverso i suoi Flagship Funds),…
Stop motori endotermici, in UE trattativa sugli e-fuel e i biocarburanti
BRUXELLES – Non è così agevole come poteva apparire in prima battuta, la sorta di trattativa che Unione europea e Germania stanno conducendo sottotraccia per accordarsi sulla possibilità di deroghe…
Espo: rivedere il ruolo dei porti nelle reti Ten-t
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
Energie rinnovabili: l’Italia punta sull’idrogeno con il PNRR
BRUXELLES – Le associazioni di categoria per le energie rinnovabili e i rappresentanti degli installatori di tecnologie pulite, con il sostegno della Commissione europea, hanno istituito un partenariato su vasta…
Auto elettrica: “Non fermare la tecnologia ma guardare al bene di tutti”
VENEZIA – “Ben vengano le auto elettriche, ma questo non si deve tradurre nella eliminazione tout court delle auto a combustione interna (benzina e gasolio o carburanti alternativi)”. Il commento è…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica