

PALERMO - Noi, il Mediterraneo…12 mesi all’anno. È il titolo della seconda edizione della conferenza promossa dall'Autorità di Sistema del mar di Sicilia occidentale che il prossimo 19 Dicembre affronterà tematiche del mondo portuale siciliano.
Può un Sistema portuale, oggetto per anni di un disinteresse globale, uscire allo scoperto e candidarsi a trainare la ripresa di un intero territorio?
Per Palermo e per gli altri scali marittimi che fanno parte dell’Autorità di Sistema portuale guidata da Pasqualino Monti, la risposta è “sì”.
Lavori sbloccati, nuove opere già realizzate e altre avviate, un importante accordo per il rilancio del mercato delle crociere e una nuova forma di governance portuale che rendono la Sicilia un laboratorio a cielo e...mare aperto per una ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Fase B per la diga di Genova: ecco il bando della Regione
GENOVA – Nuova fase, la B, per la nuova diga foranea di Genova. Sbloccati i fondi a Giugno per un totale di 50 milioni di euro per il 2026 e 92,8 milioni per il 2027, la Regione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica