MILANO - Noli marittimi e project cargo ne parla in una intervista video Paolo Federici, fondatore di Fortune International di Milano che compie i suoi primi trenta anni di storia.
"Come si fa a parlare del caro noli quando stamani a Los Angeles si contano 65 navi in rada. Chi paga le soste delle fullcontainer e mega fullcontainer prima dell'omeggio? Gli armatori. Ecco che le tariffe lievitano alla grande, ma chi spedisce cerca la tariffa più conveniente. Al ribasso. Non guarda più al servizio. Basta pagare meno. Questo sistema non succedeva una trentina di anni fa, continua Federici, ma allora le compagnie erano una quarantina in giro per il mondo.
Oggi ci troviamo di fronte e tre consorzi e se vuoi piazzare un contenitore a bordo la prima data che ti propongono è nella prima decade di Novembre. Devi prenotare lo spazio, ti indicano una tariffa, ma attenzione che a fine mese il nolo potrebbe cambiare, certamente aumentare. E se vuoi spedire, devi pagare.
Come fa a vivere ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Rixi all’Assemblea Fedespedi: strategia del MIT per potenziare l’export
ROMA – Il Vice Ministro alla Infrastruttire e Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all’Assemblea nazionale di Fedespedi e, nel suo intervento di apertura dei lavori, ha discusso gli aspetti chiave della…
Ponte sullo Stretto: il 2024 a qualcuno sembra troppo vicino
ROMA – A pochi giorni dalla nomina del nuovo amministratore unico (dopo le dimissioni di Ivano Russo), il ministro Matteo Salvini ha visitato la sede di Ram-Logistica, Infrastrutture e Trasporti…
Fedespedi: “Mancano 3mila lavoratori tra gli spedizionieri”
ROMA – Semplificazione normativa e investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni – strategico per sostenere la competitività del tessuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica