ROMA - Non c’è più tempo! Parte oggi un video-messaggio con cui Marevivo, Federazione del Mare, Assonave, Assoporti, Confindustria Nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale, LIV e Stazione Zoologica Anton Dohrn chiedono al Parlamento con forza l'approvazione immediata della Legge SalvaMare.
I livelli di inquinamento hanno raggiunto ormai un livello emergenziale che va affrontato a livello planetario con misure adeguate.
La legge Salvamare è uno strumento efficace e concreto, che chiede anche l’Europa con Green Deal e la Mission Healthy Oceans.
Ferma al Senato dopo l’approvazione in Commissione, la legge aspetta ora di essere calendarizzata e votata in aula.
Il provvedimento consentirebbe ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti, ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
SUEZ – Con l’entrata in vigore della prima fase del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, i ribelli Houthi dello Yemen hanno aggiornato la loro strategia riguardante il Mar…
Confitarma: due giorni di appuntamenti
ROMA – Due giorni intensi per Confitarma, hanno chiuso la settimana appena trascorsa. Prima come “ospiti”, poi come promotori di un workshop sulla cybersecurity. Logistica, intermodalità e infrastrutture verso la…
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: impatti sullo shipping internazionale
GERUSALEMME – Dopo 15 mesi di sanguinosi scontri, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo che segna un’importante tregua nel conflitto che sta coinvolgendo il Medio Oriente. Un evento accolto…
La crescita dei costi derivata da ETS, Fuel EU e nuova Area ECA nel Mediterraneo
ROMA – La Commissione parlamentare della Camera dei deputati per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, ha visto Assarmatori rappresentare l’armamento italiano, in relazione all’indagine conoscitiva sull’individuazione delle problematiche derivanti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica