

FIRENZE - Sul confronto tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti per l’accesso dei bus turistici all’aeroporto Galilei, interviene l’assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli.
Al sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che attraverso un’intervista parla del rischio di veder ritirato dall’Ue un contributo di 21 milioni di euro e di responsabilità dirette della Regione Toscana, Ceccarelli risponde precisando: ”Capisco le difficoltà del Comune di fronte alla quotidiana e puntuale violazione, da parte dei bus che portano i passeggeri all’aeroporto di Pisa, dell’ordinanza emessa, ma questo non deve far perdere la lucidità. Vorrei, comunque tranquillizzare tutti su un punto: non esiste il rischio che l’Ue ci richieda le risorse messe a disposizione per la realizzazione del People Mover. Tutte le risorse sono state correttamente utilizzate e rendicontate”.
”In questa poco edificante vicenda nella quale ci troviamo ad essere spettatori, seppure interessati - aggiunge Ceccar...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
A Venezia la prima accademia al mondo per lo yachting
VENEZIA – Si è concluso il primo corso della prima Accademia mondiale per lo yachting ospitata a Venezia. Si tratta di un’iniziativa congiunta, del CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia…
Azimut Benetti – Eni per la decarbonizzazione della nautica da diporto
LIVORNO – Azimut-Benetti, azienda leader nel settore degli yacht, e Eni sustainable mobility hanno stretto un accordo innovativo per promuovere la decarbonizzazione nel settore della nautica da diporto. Grazie a…
Fincantieri: borsa di studio in memoria di Giuseppe Bono
TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri ha deciso di adottare due significative iniziative per commemorare Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri dal 2002 al 2022, scomparso lo scorso novembre. Per celebrare…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Il Made in Italy conquista la Malesia
MALESIA – Firmato il memorandum tra Leonardo e Weststar Aviation Services per il programma sul convertiplano AW609. È avvenuto durante il Langkawi International Maritime and Aerospace exhibition in Malesia, al…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica