Nuova disciplina del traffico nel porto di Livorno

LIVORNO - Mantenere e consolidare le linee di traffico mercantile delle grandi navi, coniugando sicurezza, crescita, competitività, sviluppo e capacità di attrazione del porto. Questi i principali obiettivi della nuova regolamentazione portuale illustrata durante una conferenza stampa dall’ammiraglio Giuseppe Tarzia, Direttore marittimo della Toscana e Comandante della Capitaneria di porto di Livorno. Davanti ai giornalisti delle più importanti testate locali e regionali e alle numerose autorità invitate per l’occasione, insieme ai maggiori rappresentanti del cluster marittimo e delle categorie produttive, l’ammiraglio ha presentato le novità che saranno oggetto di un’ordinanza che detta le nuove condizioni per l’ingresso, l’uscita e la manovra delle grandi navi portacontainer e car carrier in darsena Toscana e nel canale Industriale. In particolare, dopo un periodo di attenta sperimentazione, cominciata lo scorso anno con l’ingresso in porto delle grosse navi portacontainer, ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico

CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner