RAVENNA - Nuova linea dal porto di Ravenna a Chattoghram, in Bangladesh. Questa mattina, infatti, il TCR - Terminal Container Ravenna, società partecipata da Sapir e Contship, ha accolto l’arrivo di "Songa Cheetah", la nave della compagnia di navigazione Kalypso (gruppo Rif Line) che ha inaugurato questo servizio diretto che rende l’Oriente più vicino all’Italia.
Tra i presenti a ricevere l’equipaggio, i rappresentanti delle istituzioni con il direttore della Dogana Giovanni Mario Ferente, il segretario generale della Autorità di Sistema portuale di Ravenna Paolo Ferrandino, il comandante della Guardia di Finanza di Ravenna colonnello Mercatili, il capo della Sezione Tecnica della Capitaneria di Porto capitano di fregata Mario Pennisi, il management della compagnia di navigazione Rif Line (il Ceo Francesco Isola, il presidente Giorgio Voria e il fleet manager Luca Scagliarini) e il management di TCR (con il presidente Giannantonio Mingozzi, il direttore Milena Fico e il respon...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia
MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Barletta prolunga i moli foranei
BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…
Licenziamenti Maersk: chiesto alla parte datoriale di ripensare la scelta
GENOVA – Oggi l’incontro previsto, in Comune a Genova, tra i rappresentanti sindacali CGIL, CISL e UIL e la parte datoriale di Maersk, dopo i licenziamenti repentini annunciati nei giorni…
Bari: al via l’Ufficio di Piano per il nuovo PRP
BARI – Il porto di Bari si prepara a una svolta cruciale per il suo futuro: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha annunciato la creazione di un…
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
ROMA – La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di rendere ordinario il ricorso all’autoproduzione nei porti italiani – soluzione ripresentata nei giorni scorsi e che era tornata…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica