Nuova occupazione da Apm Terminals e Zpmc Italia

VADO LIGURE – Il terminal container di Apm Terminals, la cui costruzione è oggi arrivata all’85% e che entrerà in servizio il 12 Dicembre prossimo, è destinato a generare un numero di posti di lavoro molto rilevante e, a medio-lungo termine, aprirà anche ulteriori scenari positivi sul fronte occupazionale. Tutto ciò avverrà anche grazie ad un’evoluzione della partnership con Zpmc, la società che fornisce ad Apm Terminals i mezzi di sollevamento che verranno impiegati sulla piattaforma, curandone anche la manutenzione. I dettagli del piano di assunzioni e degli accordi per l’occupazione firmati nei mesi scorsi sono stati spiegati a Vado Ligure nel corso di una conferenza stampa organizzata da Apm Terminals, in collaborazione con Zpmc Italia, alla quale hanno partecipato anche Andrea Pasa, segretario Cgil, Claudio Bosio, segretario Cisl, Gianni Mazziotta, segretario Uil e Alberto Panigo, console Culp. Al termine della conferenza è stato firmato un documento di integrazione degli...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast