Archivio
Nuove regole per difendere il mare dal petrolio
ROMA - Proteggere i mari e gli oltre 8000 chilometri di coste dell’Italia da inquinamenti accidentali, da petrolio e idrocarburi, dalle conseguenze pericolose per l’ambiente di naufragi di mercantili o di incidenti marittimi. È questo l’obiettivo del “Piano operativo di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi e altre sostanze nocive”, approvato con un decreto dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini.
Per consentire un’immediata risposta a possibili sciagure - come quelle che nel passato hanno contaminato le acque italiane e il bacino del Mediterraneo - il piano definisce le competenze delle autorità incaricate di intervenire in caso di un incidente marino che può causare inquinamento accidentale ...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping2 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping2 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Shipping3 giorni fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Porti4 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Porti4 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale
-
Shipping4 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti4 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Porti4 giorni fa
Rigenerazione sostenibile degli ecosistemi porto-città