

VICENZA - CUOA Business School, Politecnico di Torino e FAI presentano il nuovo corso executive per la filiera logistica e dei trasporti.
Il settore del trasporto merci e della logistica sta evolvendo rapidamente sia in termini organizzativi che tecnologici. Gli operatori del settore si trovano ad affrontare sfide dettate da fattori concomitanti: le strategie dei grandi player del settore, le modifiche alle normative ambientali, la disponibilità di tecnologie on board e digitali, nonché richieste di prestazioni sempre più stringenti.
Innovazione tecnologica e posizionamento strategico sono aspetti di primaria importanza per vincere le nuove sfide, che impongono grande efficienza, qualità di servizio, attenzione alla sostenibilità. Sono temi che non appartengono più solo ai grandi player, ma che si impongono come prioritari anche per gli operatori più piccoli.
Il programma di formazione mana...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
ROMA – “I terminal portuali rappresentano una componente essenziale della catena logistica e del sistema intermodale. Il loro ruolo è sempre più cruciale per garantire un trasporto efficiente, competitivo e…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
De Filippis: “Il rilancio parte dalla sinergia porti-ferro”
ROMA – Una nuova identità e una visione rinnovata per affrontare le sfide della logistica del futuro. Con queste parole Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, ha sintetizzato il…
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porti, spina dorsale del Paese: Assiterminal riunisce istituzioni e imprese
ROMA – “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale” è il titolo dell’assemblea pubblica organizzata nella giornata odierna (Giovedì 19) da Assiterminal nella prestigiosa Sala…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica