

CIVITAVECCHIA - Il nuovo porto commerciale di Fiumicino inizia a concretizzarsi. Nei giorni scorsi il raggruppamento di imprese costituito da Doronzo Infrastrutture S.r.l. - Consorzio Stabile Vitruvio S.c.a.r.l. ha ricevuto, infatti, comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria dei lavori del I stralcio del I lotto funzionale delle opere strategiche per l’importo complessivo netto di € 36.142.573,76 corrispondente ad un ribasso percentuale offerto del 15,2924%. Nello specifico si tratta della prima opera di un progetto più ampio - che riguarda la realizzazione del nuovo porto commerciale alle porte di Roma - e comprende la realizzazione della Darsena pescherecci e la viabilità di accesso al cantiere.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto di Genova. Rixi garantisce: “Riparazioni Navali non si spostano”
GENOVA – In occasione della prima domenica di apertura del percorso che apre le porte e conduce i visitatori nel cuore del porto di Genova, alla passeggiata al fianco del…
La Golar Tundra è arrivata a Piombino (VIDEO)
PIOMBINO – “Concluse le prime operazioni di attracco senza criticità alla banchina di Piombino. Grazie al personale dell’Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Forze dell’Ordine, tecnici di SNAM e delle imprese…
Protocollo d’intesa AdSp Livorno-porti dell’Uruguay
LIVORNO – L’Autorità di Sistema portuale e l’Administracion Nacional de Puertos (ANP) dell’Uruguay firmeranno un protocollo di intesa per rinnovare le relazioni tra i porti del paese sudamericano e quelli dell’Alto…
Raugei: “Sponda est Darsena Toscana: dopo 20 anni, avevamo perso le speranze”
LIVORNO – “Dopo 20 anni, avevamo quasi perso le speranze”. Scherza ma non troppo, tirando in ballo le lungaggini farraginose delle tempistiche con le quali notoriamente si muove la giustizia…
Tunnel sottomarino di Genova: tutto da rifare
GENOVA – Una ricerca online relativa al progetto per un tunnel sottomarino alternativo alla sopraelevata di Genova, riporta a un documento del Comune della città risalente al 2003. A vent’anni…