

OLBIA - Il porto di Olbia si prepara ad accogliere le navi di ultima generazione.
È di ieri la firma del contratto con la società Zeta Srl per quella che sarà la prima tranche lavori di manutenzione dei fondali del porto di Olbia.
La società chioggiana, con un lungo curriculum in lavori marittimi, una volta rilevate, analizzate le campionature dei fondali ed ottenuto il via libera della Conferenza di Servizi, attuerà il livellamento dei cumuli di sabbia nella parte centrale del canale di accesso in porto, riportando i fondali ad una profondità tale da consentire il transito di navi con pescaggio superiore agli 8,5 metri.
Un primo step, questo, che rientra in un più ampio intervento manutentivo, a cadenza annuale, e che prevedrà la rimozione di cumuli sabbiosi anche negli specchi acquei prospicenti ai moli solitamente destinati all’ormeggio dei giganti del mare.
Intervento, quest’ultimo, per il quale sono già in fase di definizione le procedure di affidamento che, subito dopo l...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Economia del mare e overtourism, la precisazione di Santanchè
ROMA – “L’Italia non deve dimenticarsi di essere una penisola che per i tre quarti è toccata dal mare”. Il ministro del turismo Daniela Santanchè sottolinea l’importanza del mare nell’economia…
AdSp MTMI: 10 anni di Agostinelli
LIVORNO – Nuovo lavoro editoriale per il Messaggero Marittimo che esce oggi con la rivista dedicata all‘Autorità di Sistema portuale dei mari Mari Tirreno Meridionale e Ionio (AdSp MTMI). In…
Gasparato alla guida del porto di Venezia
ROMA – Nuova nomina per i porti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che nelle ultime ore ha avviato l’iter conclusivo per la nomina di Matteo Gasparato come nuovo…
Pisano: “Una Spezia portuale più infrastrutturata e condivisa”
LA SPEZIA – Si è svolto nelle scorse ore un incontro istituzionalmente rilevante tra il nuovo commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Bruno Pisano, e i presidenti…
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica