Olimpiadi 2026: nuove opere infrastrutturali

olimpiadi 2026 Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa”
ROMA - Si conclude, a una mese dalla firma del decreto da parte della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, l'iter che destina 1 miliardo di euro alle opere infrastrutturali per le Olimpiadi 2026 di Milano-Cortina. Con la firma apposta dal ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, si assegnano definitivamente i fondi alle Regioni Lombardia e Veneto e alle due Province autonome di Trento e Bolzano per opere che serviranno ad agevolare l’accessibilità ai luoghi che ospiteranno l’evento olimpico. Ad attuare i lavori che prepareranno l'apertura delle Olimpiadi 2026, sarà la società, la cui costituzione avverrà a breve, “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026”. “È un decreto che arriva dopo una fattiva collaborazione interistituziona...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Nautica

FIV: “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”

ROMA  – La vela diventa sempre più inclusiva con il progetto “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un’iniziativa della Federazione Italiana Vela, realizzata grazie al sostegno di UniCredit, volta a favorire…
nautica
Nautica

Quali professionalità chiede la nautica?

ROMA – I dati dell’indagine statistica Monitor dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, parlano di un settore, quello della nautica da diporto, in buona salute. Lo scorso anno infatti è stato…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner