

TRIESTE - Sono state oltre 2.300 le candidature registrate per il recruiting day organizzato oggi da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone, la maggioranza delle quali riguarda le posizioni aperte in Fincantieri e nelle sue controllate.
Un’iniziativa volta a far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo cantieristico che, nel corso del 2023, rende necessario l’inserimento di oltre 500 nuove figure professionali da assumere in Friuli Venezia Giulia.
Per consentire ai candidati di sostenere al meglio i propri colloqui e alle aziende di dedicare a ciascun profilo la giusta attenzione per poterne valutare il potenziale interesse, Regione FVG, Comune e Fincantieri faranno quindi un ulteriore...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Lusben consegna a Livorno il Maltese Falcon
LIVORNO – Il Maltese Falcon non è più lo stesso di quando, nel Settembre del 2022, è arrivato nelle banchine del cantiere Lusben di Livorno. Qui, con un lavoro in…
Fincantieri parte del Vigilance Team in Canada
CANADA – Nel corso di CANSEC 2023, la più importante manifestazione fieristica canadese in ambito Difesa, Fincantieri e la sua controllata Vard hanno firmato un Memorandum of Understanding con Heddle…
MSC punta sui propri voli da combinare alle crociere
SAINT-NAZAIRE (NANTES) – Intervista interessante a Gianluigi Aponte, fondatore di MSC, su Il Secolo XIX di oggi (1/6). Il numero uno del colosso dello shipping mondiale è stato intercettato dai…
Incidenti marittimi: minimo storico per le perdite di navi, ma è aumento record di incendi
ROMA – Il rapporto Safety & Shipping Review 2023 di Allianz Global Corporate & Specialty SE evidenzia l‘importanza della sicurezza nel settore del trasporto marittimo, che provvede a circa il…
Alis: “Bene decisione su finanziamento Marebonus, ma non basta”
ROMA – “I 125 milioni in 5 anni approvati dalla Commissione Ue non sono sufficienti per una misura così virtuosa, per la quale sarebbe auspicabile uno stanziamento di 100 milioni…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica