Operatori e sicurezza stradale: una nuova collaborazione

corsi sicurezza
ROMA - Sensibilizzare gli operatori in materia di sicurezza stradale attraverso percorsi formativi mirati e di aggiornamento in materia di circolazione stradale, con particolare riferimento alla normativa di settore, senza trascurare richiami sui comportamenti corretti alla guida e sui fattori di rischio determinanti, quali cause degli incidenti stradali, nonché un approfondimento statistico dei fenomeni legati all’incidentalità nel trasporto di merci. È quanto previsto dall'accordo sottoscritto tra la Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato e Anita, Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria, un accordo di collaborazione per realizzare un’azione sinergica e congiunta finalizzata a conseguire più elevati livelli di sicurezza del traffico e della circolazione grazie ad attività formative in materia di Codice della str...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Fsi cura del
Trasporto

Una “cura del ferro regionale” per il Fvg

TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast