

ROMA - III Intersessional meeting a Roma intitolato “Moving forward together to enhance mutual understanding and cooperation at sea”, organizzato da Ics-International chamber of shipping, Eunavfor med (Enfm)-Operazione Sophia e Confitarma.
L'incontro fa seguito a quello del Gennaio scorso per proseguire le discussioni strutturate e periodiche sulle principali questioni di sicurezza marittima (safety e security) in relazione alla situazione nel Mediterraneo centrale.
I partecipanti sono stati aggiornati sullo sviluppo delle attività di Enfm e sullo scenario in evoluzione nella regione del Mediterraneo centrale analizzate da diverse prospettive (tra cui aggiornamenti del flusso migratori, il traffico di petrolio e le questioni di embargo sulle armi).
L’industria armatoriale ha evidenziato l’esigenza di proseguire nella cooperazione e interazione, specie per affrontare le attività di <stron...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assagenti Genova celebra 80 anni: tra memoria e futuro del porto
GENOVA – Ottant’anni sulla linea di confine tra mare e terra. Assagenti, l’associazione degli agenti, mediatori e broker marittimi di Genova, celebra quasi un secolo di attività in un momento…
ETS, per l’UE non c’è evidenza di spostamento delle navi verso porti extra europei
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato due nuovi report sul trasporto marittimo, concentrandosi sull’estensione del sistema di scambio delle emissioni (EU ETS) al settore nel primo di questi rapporti. …
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica