

PANAMA - A partire da oggi, mercoledì 24 maggio, le compagnie di trasporto marittimo si troveranno di fronte a maggiori difficoltà nel transito delle merci attraverso il Canale di Panama, che collega l'oceano Atlantico con l'oceano Pacifico. Le ragioni di questo cambiamento forzato, come racconta Il Post con un articolo dedicato alla delicata questione che rischia di provocare non poche difficoltà ad alcune rotte strategiche nello scacchiere dello shipping mondiale, sono da addebitare alla grave siccità che ha colpito il Panama: negli ultimi mesi infatti, il livello d'acqua nel canale si è notevolmente abbassato. Le più grandi navi portacontainer dovranno quindi ridurre il loro pescaggio: l'altezza della parte dello scafo immersa n...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Moby Fantasy è arrivata a Livorno!
LIVORNO – È entrata da poco nel porto di Livorno affiancata dalle pilotine. La Moby Fantasy, il più grande traghetto mai costruito, era partita a metà Maggio dal cantiere navale…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Fincantieri: borsa di studio in memoria di Giuseppe Bono
TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri ha deciso di adottare due significative iniziative per commemorare Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri dal 2002 al 2022, scomparso lo scorso novembre. Per celebrare…
Costa riparte con le crociere in Asia
GENOVA – Costa Crociere annuncia il ritorno sul mercato asiatico di Costa Serena. Dopo due crociere tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, Costa Serena è partita dal porto di Busan, in…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica