

STRASBURGO - È stata approvata dal Parlamento europeo la risoluzione non legislativa sulla lotta ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. 570 voti favorevoli, 23 contrari e 26 astensioni.
Quella approvata è una delle misure proposte per aiutare le migliaia di Pmi e start-up nell'Ue che falliscono ogni anno in attesa del pagamento di crediti dovuti anche dalle autorità pubbliche.
"In Europa 6 imprese su 10 sono pagate in ritardo rispetto a quanto stabilito nel contratto” spiega Lara Comi, relatrice per la commissione per il mercato interno. “Con questa proposta introduciamo un maggiore sforzo per pagare entro i 30 giorni, una maggiore trasparenza riguardo il comportamento in materia di ritardo nei pagamenti, una white list per promuovere le imprese che si comportano correttamente e forme di compensazione obbligatorie e adeguate a livello fiscale".
I deputati hanno sottolineato l'importanza di controlli più rig...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Auto e componentistica, gennaio 2025 in frenata
ROMA – Inizia in salita il 2025 per il commercio estero dell’automotive italiano. Secondo i dati relativi al mese di gennaio, sia le importazioni che le esportazioni di autoveicoli e…
Oltre ai dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
MIT, bando per 300 funzionari tecnici
ROMA – Al via il bando per l’assunzione di 300 nuovi funzionari tecnici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È stato infatti pubblicato il bando che disciplina le…
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Auto, il mercato europeo rimbalza a marzo: +2,8%
ROMA – Il mercato automobilistico europeo prova a rialzare la testa. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di marzo 2025 le immatricolazioni nell’area UE+EFTA+UK hanno registrato una crescita…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica