Patto per l’occupazione tra Regione Fvg e Fincantieri

TRIESTE - Regione Friuli Venezia Giulia e Fincantieri stringeranno un patto per l’occupazione e la formazione che guarda in particolare ai giovani e alle categorie più fragili di lavoratori. Il protocollo di collaborazione tra Regione e Fincantieri, con la partecipazione delle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil), sarà firmato mercoledì mattina a Monfalcone, nella sede della società cantieristica. L’accordo mira innanzitutto a potenziare l’attività di informazione sulle iniziative e sulle opportunità occupazionali, sia nei confronti dei lavoratori che nei confronti delle imprese che operano nell’indotto cantieristico, in particolare di quelle del sito produttivo di Monfalcone. Fincantieri, infatti, rappresenta ad oggi per il territorio regionale una forza occupazionale di circa 1.500 dipendenti diretti, che sviluppa opportunità di lavoro per ulteriori 600 società terze con sede in regione. Giovani e lavoratori ”fragili” sono, dunque, le due principali categorie di benefici...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

shaping emanuele grimaldi Convegno Confindustria
Shipping

Shaping the Future of Shipping: il summit ad Atene

ATENE – Atene ha ospitato il summit “Shaping the Future of Shipping” 2025, dell‘ICS, co-organizzato dal Ministero degli Affari Marittimi e della Politica Insulare della Grecia, dalla Camera di Commercio…
rimorchiatori
Shipping

Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni

LIVORNO –  Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner