

ROMA - A seguito alla decisione di Alitalia di interrompere le tratte da e per l’aeroporto di Trapani, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Giancarlo Cancelleri ha dichiarato: “Mi dispiace leggere nelle ultime ore quelle che, alla fine, sono solo speculazioni. Purtroppo, a causa dell’emergenza Coronavirus, Alitalia è stata costretta a ripensare piani e strategie e, dopo il lockdown, ha riattivato solo il 30% dei voli.
"È ingiusto - sostiene il viceministro Cancelleri - raccontarlo come un problema esclusivamente siciliano e, soprattutto, come una questione definitiva. Alitalia non ha abbandonato Trapani, né tanto meno la Sicilia, ha solo temporaneamente interrotto delle tratte in diversi aeroporti di tutto il territorio, quelle meno utilizzate, ma conta di tornare presto alla normalità.”
"Ho parlato con il presidente dell'Enac e con Alitalia - continua il viceministro - e mi è stato spiegato che in questo momento hanno tagliato...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Musumeci: “Italia sarà protagonista nell’economia subacquea e nel Mediterraneo”
MILANO – Il Ministro del Mare Nello Musumeci è intervenuto nella seconda sessione, quella pomeridiana, dell’evento Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry. Nel contesto di un evento annuale divenuto via via sempre più…
Intermodalità e territori: Rixi protagonista dell’incontro UIR a LetExpo
VERONA – L’intermodalità e il ruolo strategico degli interporti nello sviluppo della logistica sostenibile saranno al centro del seminario “Interventi per l’intermodalità e i territori”, in programma il 13 marzo…
“Forum in Masseria”, quinta edizione
GROSSETO – A valle dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, come si ridisegna lo scenario macroeconomico a livello internazionale? E quali sono le prospettive di sviluppo per le imprese…
Quinta edizione del “Forum in Masseria” a Saturnia
SATURNIA (GR) – Dal 28 febbraio al 1 marzo 2025, le Terme di Saturnia (Grosseto) ospiteranno la quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna ideata da Bruno Vespa in…
L’UE investe 422 milioni di euro per le infrastrutture di carburanti alternativi nei trasporti
BRUXELLES – La Commissione Europea ha selezionato 39 progetti innovativi in tutta l’Unione per sostenere lo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi nel settore dei trasporti stradali, marittimi e aerei.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica