TRIESTE - Paolo Privileggio resta in carica come presidente e ad dell'Interporto di Trieste Spa fino all’approvazione del bilancio 2023. Così ha deciso l’Assemblea dei Soci che ha altresì approvato il bilancio d’esercizio 2020 e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione.
L'Interporto non si è mai fermato durante la pandemia rimanendo operativo con i servizi interportuali e garantendo la continuità della circolazione delle merci e dei beni di prima necessità, nonostante la chiusura sia di intere filiere industriali sia dei confini di Stati e Regioni.
L’esercizio 2020, è stato comunque caratterizzato dagli effetti della pandemia Covid-19 e, nonostante il calo dei traffici internazionali e il fortissimo rialzo dei costi delle spedizioni marittime delle merci, la società ha chiuso con valore della produzione vicino agli 8 milioni di euro ed un utile d’esercizio di poco superiore ai 40.000 euro, che confermano la solidità dell’a...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ISCD Index 2025: Singapore primo, Londra resiste, Shanghai avanza
SINGAPORE – Per il dodicesimo anno consecutivo, la città-stato asiatica si posiziona al vertice dell’Xinhua-Baltic International Shipping Centre Development Index (ISCD), la classifica globale che misura l’efficienza e la centralità…
Genova, porto strategico per la Germania
GENOVA – Dialogo su portualità, energia e cooperazione futura: sono stati questi i temi al centro della visita istituzionale a Genova dell’Ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, ricevuto dal…
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto
GENOVA – Il genovese Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi (Federagenti), è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. Succede a un altro nome noto del cluster…
Confcommercio: “Sul porto di Livorno non bastano i progetti. Ora servono risorse e autorizzazioni”
LIVORNO – Il porto di Livorno, motore economico della Toscana, rischia di restare al palo se non si passa dai progetti alle realizzazioni concrete. È il messaggio lanciato da Fulvio…
Contship alla Ukraine Recovery Conference 2025
ROMA – Anche il Gruppo Contship ha preso parte alla Ukraine Recovery Conference 2025, la due giorni ospitata a Roma il 10 e 11 luglio e dedicata al sostegno alla…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica