

FIRENZE - La Giunta regionale toscana è tornata sul tema del Masterplan dell’aeroporto di Peretola, puntualizzando con una nuova delibera alcuni aspetti frutto del confronto con il Mibact.
Nell’atto, approvato durante la seduta di ieri, lunedì 28 Gennaio, è stato ulteriormente precisato che la nuova viabilità di collegamento tra Fi-Pi-Li e Indicatore - per la cui progettazione la Giunta regionale ha già previsto 100.000 euro - non interferirà in alcun modo con le aree interessate dalle opere di compensazione ambientale e paesaggistica del Lago di Peretola.
Il presidente della Regione Enrico Rossi e l’assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, porteranno anche questo nuovo atto oggi a Roma alla nuova seduta della Conferenza dei servizi sul Masterplan dell’aeroporto Vespucci, confidando che in questo modo si possa ritenere superato anche l’ultimo ostacolo all’approvazione del progetto di potenziamento dell’aeroporto fiorentino.
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Marina di Carrara, si discute dell’ampliamento del porto
ROMA – “Non sarà il presidente della Regione Eugenio Giani a decidere sul futuro del porto di Marina di Carrara. Il procedimento è in capo al Consiglio Superiore dei Lavori…
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
Musumeci: “Italia sarà protagonista nell’economia subacquea e nel Mediterraneo”
MILANO – Il Ministro del Mare Nello Musumeci è intervenuto nella seconda sessione, quella pomeridiana, dell’evento Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry. Nel contesto di un evento annuale divenuto via via sempre più…
Intermodalità e territori: Rixi protagonista dell’incontro UIR a LetExpo
VERONA – L’intermodalità e il ruolo strategico degli interporti nello sviluppo della logistica sostenibile saranno al centro del seminario “Interventi per l’intermodalità e i territori”, in programma il 13 marzo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica