“Pescatori spazzini”: un progetto per il sostegno dall’Europa

legge salvamare pescatori Arcipelago pulito 2.0
FIRENZE - "Oggi è la Giornata Mondiale dell'Ambiente e quest'anno l'ONU ha deciso di dedicarla all'inquinamento dei mari e degli oceani, letteralmente soffocati dalla plastica. Ed è proprio nell'ottica di aiutare i mari a liberarsi dalla plastica che il 26 giugno al Parlamento europeo presenteremo il progetto sperimentale "Arcipelago pulito. La Toscana per un mare senza rifiuti" promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, Unicoop Firenze, Legambiente, Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Labromare, Direzione marittima della Toscana, Revet e la cooperativa CFT”. Lo dichiarano l'europarlamentare del Pd, Simona Bonafè, organizzatrice dell'iniziativa insieme a Vittorio Bugli, assessore alla presidenza della Regione Toscana, capofila del progetto. “Il progetto sperimentale ha come obiettivo quello di porre fine a un'assurdità, quella per cui i pescatori che raccolgono i rifiuti finiti nelle loro reti ne diventano produtto...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner