Piano Speciale del Porto di Valencia

Piano Speciale
VALENCIA - Via libera al Piano Speciale per la Zona Sud 1 del Porto di Valencia da parte del Consell Jurídic Consultiu de la Comunitat Valenciana, grazie a cui quest'area della città sarà dotata di nuovi spazi verdi, terziari e sportivi, un'azione che stimolare l'economia della zona e la rigenerazione urbana e sociale del quartiere di Nazaret. Questo piano è di grande importanza per il rapporto tra la città di Valencia e il suo porto, dato che prevede la destinazione ad uso pubblico di un'area di 230.000 metri quadrati di terreno portuale equivalente a più di 40 campi da calcio. Il Piano Speciale è già stato provvisoriamente approvato dal Consiglio Comunale al completo. Ora, e dopo l'approvazione del Consell Jurídic Consultiu, il progetto sarà visto nella precedente sessione informativa della Commissione Territoriale dell'Urbanistica, l'ultimo passo prima della firma e della pubblicazione nella Gazzetta Uffici...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast