Pierburg a Livorno si prepara alla transizione elettrica

LIVORNO - In ottica di transizione tecnologica, la Regione Toscana, il Comune di Livorno e la Pierburg Pump Technology Italy S.p.A. con la sottoscrizione del Protocollo di Intesa , si prefiggono l’obiettivo di cogliere l’occasione che il mercato offre verso la mobilità elettrica e le tecnologie green. L'azienda tedesca ha prefissato obiettivi di medio-lungo termine con particolare attenzione a:
  • crescita culturale, anche in ottica Industria 4.0, delle proprie risorse umane su nuovi prodotti e processi nonché su competenze trasversali;
  • sviluppo di prodotti modulari di nuova generazione (es. pompe ad olio elettriche), anche attraverso progetti di R&S;
  • investimenti per l’adeguamento delle linee di produzione sia per la produzione di serie sia per quella di prototipi;
  • investimenti per raggiungere una maggiore efficienz...
    Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast