Piombino-Portoferraio: approdi crocieristici in aumento per il 2023

crocieristici
PIOMBINO (LI) - Il 2023 si apre sotto i migliori auspici per i porti di Piombino e Portoferraio, che si aspettano di poter cogliere nuove opportunità di sviluppo dal traffico crocieristico, grazie al ritorno della domanda ai livelli storici dopo i difficili anni della pandemia. Dal mese di Aprile e fino alla prima metà di Novembre, approderanno nei due scali crocieristici 102 navi, per una previsione di almeno 43 mila crocieristi. Nel solo porto di Piombino, gli approdi calendarizzati tra il 16 Maggio e il 17 Ottobre sono 12, tre in più dello scorso anno, mentre a Portoferraio, nell’arco di una stagione che inizia il 13 Aprile e termina il 9 Novembre, sono programmati 90 accosti, cinque in più rispetto al 2022. I numeri indicano una crescita per il mercato delle crociere e rappresentano una base da cui partire per progettare il lavoro che le Istituzioni e gli operatori dovranno necessariamente sv...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner