

PIOMBINO - Cosa cambierà riguardo al progetto di ormeggio della nave rigassificatore nel porto di Piombino, tanto osteggiato dalla comunità e dalle istituzioni locali quanto fortemente voluto dal Governo Draghi al fine di incrementare l'indipendenza energetica nazionale dalle forniture provenienti dalla Russia, ora che lo stesso esecutivo dovrà essere impegnato solo nella gestione degli affari correnti in attesa delle nuove elezioni fissate in data 25 settembre?
Sicuramente, sarà inevitabile un nuovo confronto con il quadro politico che uscirà dalle urne per il presidente della Toscana Eugenio Giani, nel ruolo parallelo di commissario straordinario. Imprescindibile una verifica con chiunque sarà il successore, sulla volontà di perseguire la politica energetica messa in campo sino ad oggi dal ministro Roberto Cingolani.
Nel frattempo, lo scorso 20 luglio lo stesso numero uno della regione ha dato il via alla tempistica...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Guerra delle banane” a Civitavecchia: il Consiglio di Stato dà ragione all’Adsp
CIVITAVECCHIA – Il Consiglio di Stato ha definitivamente rigettato l’appello proposto da RTC sulla vicenda della cosiddetta “guerra delle banane”. E’ stata pubblicata la sentenza della Quinta sezione del massimo…
Porto in lutto per la scomparsa di Giorgio Bucchioni
LA SPEZIA – Si terranno domani i funerali di Giorgio Bucchioni ex presidente dell’Autorità Portuale, e ai vertici dell’Azienda Mezzi Meccanici, punto di riferimento insostituibile per la comunità portuale spezzina.…
“Il modello Gioia Tauro”: studenti oggi, lavoratori domani
GIOIA TAURO – Nel corso dell’incontro “Il modello Gioia Tauro: portualità e professioni marittime”, che si è tenuto all’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi” di Gioia Tauro, il presidente dell’Autorità di…
Rinnovata convenzione per il presidio di pronto soccorso in Darsena Toscana
LIVORNO – A Ottobre dello scorso anno l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale aveva avviato la fase sperimentale del servizio di presidio fisso di pronto soccorso in Darsena…
Comitato unico di garanzia per le pari opportunità
RAVENNA – Dopo aver aderito, nel 2021 al “Patto per la parità di genere”, che rientra nel più ampio progetto “Women in Transport-the challenge for Italian Ports”, promosso da Assoporti,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica