

PISA - Si è svolto oggi, nell’aula magna del Polo didattico delle Piagge dell’Università, il secondo incontro di matching di trasferimento tecnologico e placement. Dopo il comparto chimico, è stata la volta delle imprese metalmeccaniche che hanno incontrato gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica, elettronica, elettrica, gestionale ed aerospaziale dell’Università di Pisa, nonché agli studenti del Dipartimento di Economia e Management.
Ha illustrato le proprie attività il comparto metalmeccanico di Confindustria Livorno Massa Carrara, che con 80 aziende occupa circa 5.000 addetti ed è caratterizzato da realtà produttive che spaziano dalle lavorazioni meccaniche, alla siderurgia, alla componentistica auto, all’ingegneria di progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti, alla costruzione di macchine per la lavorazione del marmo fino all’hi-tech e all’informatica.
Per Stefano Santalena, vicepresidente di Confindustria LI-MS con de...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Crisi Wartsila: “Il tavolo della Regione va riconnesso a quello nazionale”
TRIESTE – “Dal tavolo di oggi registriamo la chiara affermazione di Wartsila Italia di voler rimanere nel sito di Bagnoli con un piano di investimenti in via di definizione puntuale,…
Fabbriche di auto in Usa: è sciopero
ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica