”Più cooperazione tra i paesi del Mediterraneo”

Mediterraneo corsini
LIVORNO - “Dobbiamo sfruttare pienamente i punti di forza dei porti del Mediterraneo in modo che possano contribuire al meglio allo sviluppo sostenibile ed equilibrato dell’Ue nel suo insieme. Per questo motivo è necessario sviluppare nuove forme di cooperazione tra paesi e regioni”. Corsini prende carta e penna e scrive al presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Una pagina in inglese dove sono illustrate sommariamente le linee strategiche lungo le quali si sta muovendo l’Autorità di Sistema del mar Tirreno settentrionale e nella quale vengono chieste da parte dell’Ue decisioni concrete da prendere nel prossimo futuro. Innanzitutto in Europa, dov’è indispensabile rafforzare la politica di coesione territoriale a favore dei porti del Mediterraneo. «La principale sfida è quella di integrare il core network, assicurandone l’accessibilità a quelle regioni periferiche con cui è sempre più vitale e necessario stringere nuove importanti sinergie» si legge nel documento. ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast