

ROMA - Il presidente di Fai-Conftrasporto non è soddisfatto, per niente, dell’accordo politico provvisorio raggiunto in Unione Europea sull'Ets, lo scambio di quote inquinanti.
“Più di così si muore” commenta addirittura il presidente Paolo Uggè usando un’immagine forte per descrivere il rischio che molte imprese del settore stanno correndo, a fronte dei costi ormai pesantissimi che gravano sul settore.
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno infatti raggiunto un accordo politico provvisorio sulle proposte legislative del pacchetto ‘Fit for 55’ che ridurrà ulteriormente le emissioni. Si tratta di un accordo provvisorio, nel quale è stato concordato di aumentare al 62% l'ambizione complessiva di riduzione delle emissioni entro il 2030 nei settori coperti dall'Eu-Ets, di diminuire il massimale comp...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
FIAP: “Stop ai blocchi strumentali nei magazzini logistici”
ROMA – Ancora una volta, il settore della logistica e del trasporto merci si trova ostaggio di blocchi strumentali che compromettono l’operatività delle aziende e il diritto al lavoro di…
Trasportounito: confermato il fermo nazionale dal 31 Marzo al 4 Aprile
ROMA – L’assemblea organizzata da Trasportounito ad Anagni il 16 marzo ha deliberato l’affidamento della gestione della mobilitazione a una commissione esecutiva. Quest’ultima sarà composta da imprenditori sia aderenti a…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Presentato il ‘Vespucci Truck Village’ al LetExpo Verona 2025
VERONA – L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci sceglie il LetExpo di Verona per annunciare il lancio del “Vespucci Truck Village”, un’infrastruttura innovativa pensata per migliorare la qualità e la sicurezza dei…
Autotrasporto: UNATRAS insoddisfatta dopo l’incontro al MIT
ROMA – Dopo le lamentele di carenza di ascolto da parte del MIT sollevate nelle scorse ore da Trasportounito, anche Unatras si unisce al coro degli insoddisfatti per quanto riguarda…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica