

SUSEGANA - Ponte della Priula: il ministro Toninelli all'inagurazione. “I tantissimi cittadini presenti qui sono il più significativo riconoscimento dell’impegno profuso da tutti i lavoratori per la realizzazione di quest’opera. È un giorno di festa per celebrare un intervento che tutela il passato guardando al futuro, in cui si restituisce al Veneto, ai veneti e in particolare al territorio di Treviso, a un’area che vanta alcuni dei distretti industriali più importanti d’Europa, un’opera che conserva la sua storicità, la sua valenza architettonica, culturale e identitaria, ma che nel contempo si presenta rinnovata e rafforzata, grazie a un lavoro impegnativo di restauro e consolidamento giunto oggi finalmente a conclusione”.
Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, alla cerimonia di riapertura al traffico dello storico ponte della Priula che, attraversando il fiume Piave, collega Susegana a Nervesa dell...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Filt-Cgil: “Sul Faldo chiesta garanzia sulla continuità per i lavoratori”
LIVORNO – L’incontro di ieri in Regione ha aperto uno spiraglio per i lavoratori in appalto dell’autoparco Il Faldo. “Il nuovo investitore, XCA -ci dice al telefono Irene Avanzoni, segretario…
Laghezza Academy: la formazione è doganale
LA SPEZIA – Si chiama Laghezza Academy il nuovo brand che sintetizza l’offerta formativa proposta dalla Laghezza SpA, società che forte della sua esperienza offre soluzioni doganali. L’offerta è rivolta…
Il Faldo: Autotrade conferma l’interesse di un nuovo investitore
COLLESALVETTI – Il Faldo, l’autoparco di Collesalvetti, potrebbe aprire un nuovo capitolo. La crisi dell’auto infatti, ha colpito negli ultimi mesi anche questa realtà, e il prossimo 31 Marzo 67…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica