NAPOLI - Nel quadro del più ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di porto, gli uomini della Guardia Costiera di Napoli - Nucleo Port State Control, hanno emanato nei giorni scorsi il provvedimento di fermo ai sensi della Direttiva 2013/38 della Comunità europea recepita dall’ordinamento legislativo italiano con il D. Lgs 67 del 2015 a carico della nave portacontenitori denominata “Bavaria”.
Il provvedimento di fermo è stato adottato in quanto l’unità, successivamente ad una ispezione approfondità effettuata dagli ispettori ”Psc” risultava essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione.
L’unità battente bandiera Antigua & Barbuda, portcontenitori, è stata infatti sottoposta a fermo a causa delle gravi carenze riguardanti il generatore ausiliario di emergenza e la preparazione dell’equipaggio alle emergenze.
Al momento...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Genova: la Regione solleva perplessità sul trasloco dei depositi chimici
GENOVA – Il sito scelto è troppo vicino alle abitazioni. Ponte Somalia, il punto all’interno del porto vecchio che il Comune di Genova aveva individuato come nuova location per il…
“Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia”
LIVORNO – Il white paper “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia” sarà presentato lunedì 27 marzo all’Accademia navale di Livorno nell’evento dal titolo “Civiltà del mare. Il…
Celle porta persone per il primo soccorso sulle navi
LIVORNO – Le cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso che l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha consegnato agli operatori portuali interessati (Tozzi,…
Espo: rivedere il ruolo dei porti nelle reti Ten-t
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica